Ambiente e cose da fare
Cose da fare
Ci sono un infinità di cose da fare e vedere, luoghi da visitare o semplicemente soffermarsi a gustare delle specialità locali nei numerosi ristoranti tipici di cui la zona è decisamente ricca e che ne hanno per tutti i gusti e per tutte le tasche. Nell’agriturismo è possibile fare ,con licenza ed attrezzatura propria la pesca sportiva il trekking ed inoltre le seguenti attività offerte in collaborazione esterna :
- campi sportivi naturalistici: www.altrovento.it/ - Flavio 3397353523
- escursioni equestri : https://it-it.facebook.com/pages/category/Pet-Breeder/Regina-Viarum-598729130338081/- Carolina 334 1161686
- gite o noleggio MB : Coop in itinere Tel. 346/6816988 info@coopinitinere.it o The Red Bicycle- 06 9724 0230
O altrimenti nei dintorni
- golf
- tennis
- piscina
- vela/windsurf
- canoa
- gite in catamarano
- gite in motonave (lago di Bracciano)
- volo ulm
- equitazione
- automobilismo
- bike racing
Ambiente
Il Parco regionale di Bracciano e Martignano copre 15.000 ettari di superficie e comprende ambedue i laghi del bacino Sabatino. La fauna locale è presente in gran numero di specie sia di terra, di aria nonché di acqua.
La convivenza dell’Area Protetta con le attività agricole non è di per sé né facile né equilibrata. La scarsa attenzione delle realtà politiche nei confronti delle attività produttive scoraggia il dialogo e costituisce grave disagio per le realtà economiche della zona. Gli agricoltori, nel bene e nel male, sono i custodi per eccellenza del territorio, checché se ne dica. Di ciò le bellezze ambientali, che i privati hanno saputo e fortemente voluto conservare difendendole da aggressioni speculative, ne sono prova indiscutibilmente tangibile.
Tra gli ambienti di particolare interesse citiamo: